Tramite questo link è possibile scaricare i file di esempio: troverete un archivio .7zip che include i seguenti file, più avanti vedremo dove posizionarli una volta estratti per “installare” il wizard.
- Implementation: PREFIX_MODULENAMEACRONIM.c
- Public Interface: PREFIX_MODULENAMEACRONIM.h
- Private Interface: PREFIX_MODULENAMEACRONIM_Priv.h
- Shared Interface: PREFIX_MODULENAMEACRONIM_Shar.h
- Generatore Wizard: wizzard.json
Generatore Wizard
Il file generatore Wizard è colui che permette la generazione dei file di codice e la loro inclusione nel progetto, partendo dai file template. Il file è in formato json e si compone di diversi elementi:
- I parametri che definiscono il Wizard e le informazioni che visualizza
- Un parametro “options” che include la lista delle chiavi utilizzate per sostituire i placeholder nei file template
- Un parametro “pages” che determina il numero delle pagine (e quindi dei passaggi) per la definizione dei file che verranno generati. In questo caso le pagine sono 2: una per raccogliere i dati che configurano i template per la generazione dei file, l’altra per permettere di inserire questi file nel progetto direttamente dopo che sono stati generati ed in automatico.
“Installazione” del Wizard
I file scaricati in precedenza, perchè siano riconosciuti da Qt Creator come Wizard, devono essere posizionati in percorsi specifici dipendentemente dal sistema operativo utilizzato.
- WINDOWS 7/8/10: C:\Qt\Qt5.10.1\Tools\QtCreator\share\qtcreator\templates\wizards\classes
- LINUX (Ubuntu): ~/.config/QtProject/qtcreator/templates/wizards/
In questi percorsi create una cartella con un nome che potrebbe essere cModule e copiate i file estratti in precedenza, riavviate Qt Creator e troverete il nuovo template.
Potete utilizzare questi file come esempio e creare i vostri template pronti all’uso. Se effettuate modifiche e volete verificare vengano riconosciuti correttamente avviate Qt creator con il seguente parametro:
-customwizard-verbose
In questo modo all’avvio vedrete i messaggi di log del parsing dei template.
Per altre informazioni e rimanere aggiornati potete consultare la guida ufficiale.